Gli appassionati dei giochi di carte italiane non avranno problemi a trovare sul web anche il gioco della Cirulla gratis online. Si tratta di un gioco che fa parte della nostra tradizione, diffuso soprattutto nell’Italia settentrionale. Alcuni ne collocano le origini in Piemonte o Liguria.
Questo gioco può essere definito come una variante della scopa, che rispetto ad essa presenta delle regole più complesse. Proprio per questo risulta più vivace e divertente e assegna un ruolo maggiore alla fortuna rispetto all’abilità.
Chi non avesse mai provato questo gioco con i propri amici può esercitarsi con la versione della Cirulla gratis online. Infatti è presente nei casinò legali e su altri siti e portali aggregatori, che propongono anche i giochi di carte della tradizione italiana.
Come giocare a Cirulla gratis online o dal vivo
Per la Cirulla gratis online valgono le stesse regole che si utilizzano per giocare dal vivo. Questo gioco si può praticare con carte italiane e con 2, 3 o 4 giocatori. Se sono 4 saranno divisi in 2 squadre.
Come nella scopa, il gioco comincia con il mazziere che distribuisce tre carte a ciascun giocatore ne colloca quattro sul tavolo. Il primo giocatore a fare la sua mossa è quello seduto a sinistra del mazziere. Dovrà calare una carta effettuando una presa o, se non fosse possibile, scartandola sul tavolo.
Una volta esaurite le carte in mano i giocatori si procede a distribuirne altre tre fino alla fine del mazzo.
Le regole per le prese
Fin qui l’andamento del gioco è molto simile a quello della scopa. La differenza vera e propria sta nelle regole che riguardano le prese. Infatti il giocatore, al suo turno, ha diverse possibilità:
- Presa semplice: è la presa classica della scopa, il giocatore può prendere una carta di pari valore alla sua. Oppure può prendere una combinazione di carte la cui somma è pari al valore della sua.
- Presa da 15: è una presa di una combinazione di carte la cui somma è pari a 15 punti.
- Presa d’asso: questa presa avviene quando il giocatore cala un asso, e rimanda alle regole del gioco dell’Asso pigliatutto.
Anche nella cirulla chi prende l’ultima carta dal tavolo fa una scopa e ottiene 1 punto. Ma qui, la possibilità di fare prese diverse oltre a quella semplice, rende il gioco molto più vivace e può ribaltare l’andamento della partita.
Approfondiamo il ruolo dell’asso:
- Se sul tavolo è presente un asso il giocatore prenderà l’asso.
- Se sul tavolo non c’è alcun asso, il giocatore prenderà tutte le carte
- Se sul tavolo non sono presenti carte, il giocatore scarterà l’asso.
Altre regole della Cirulla
Fin qui la cellula non presenta molte difficoltà per chi conosce già il gioco della scopa. Ma vi sono altre regole che vengono applicate anche nella Cirulla gratis online e che assegnano punti extra.
Ad esempio assegnano punti determinate combinazioni o accusi:
- Quando il mazziere distribuisce le carte, se la somma di quelle sul tavolo è pari a 30 ottiene una scopa, cioè 1 punto. Se la somma è 15, ottiene 2 scope, cioè 2 punti.
- La Cirulla fa guadagnare 3 punti se la somma delle 3 carte in mano a un giocatore è inferiore o uguale a 10.
- Con un tris di tre carte uguali in mano si realizza il Decino, che assegna 10 punti
Nei casi di accuso il 7 può avere il valore di jolly.
Il calcolo del punteggio nella Cirulla
Una volta finita la partita, si procede al calcolo del punteggio, che nella Cirulla gratis online viene effettuato automaticamente dal software. Ma è importante conoscere il modo in cui vengono calcolati i punti anche per gestire meglio le fasi di gioco.
- Scopa: 1 punto
- Settebello: 1 punto
- Primiera: 1 punto
- Carte di denari: 1 punto
- Numero di carte: 1 punto
- Cirulla Grande: tre figure di denari, 5 punti
- Cirulla Piccola: 1, 2 e 3 di denari, 3 punti. Si somma un punto per ogni altra carta in sequenza, fino al 6